“…siamo nate per essere madri…
…è tutto già scritto dentro di noi…”
Spesso quando si parla del parto il pensiero corre al dolore. Un dolore che però è fisiologico, naturale, nato per essere tollerato dalla donna.
Le aspettative negative e la paura verso
il dolore del parto, il focalizzare le attenzioni su di esso, i racconti di
amiche e parenti, portano a trasformare questa sensazione di dolore in vera e
propria sofferenza.
Molti studi certificano che la percezione di una sensazione di dolore privata
dell’aspetto ansioso è percepita dal soggetto come dimezzata o addirittura
ridotta ad un terzo. Normalmente nel parto sono proprio l’ansia e la paura verso
il dolore che porta la partoriente durante la contrazione a stringere il
perineo, accumulando tensione nel collo dell’utero, rallentandone così la
dilatazione e la discesa del bambino nel canale del parto.
La preparazione al parto con l’ipnosi è un percorso che accompagna la donna durante gli ultimi mesi di gravidanza e le permette di vivere l’esperienza consapevole di un parto naturale con serenità e senza sofferenza.
Partorire con l’ipnosi permette di
ridurre ansie e paure legate al parto e imparare a controllare il dolore.
I benefici che si possono trarre dalla preparazione al parto con l’ipnosi sono
vari:
– sensazione di sofferenza assente,
– sensazione di dolore attenuata e tollerabile,
– dilatazione più rapida,
– travaglio e fase espulsiva più rapidi,
– minor perdita di sangue durante il travaglio,
– anche il bambino attraversa le varie fasi del parto con maggiore facilità e con minor sofferenza,
– minor numero di complicanze,
– involuzione dell’utero e conseguenti ‘morsi’ uterini meglio tollerati,
– numero ridotto di casi di depressione post-partum.
Mediante la preparazione al parto con il training ipnotico ogni donna si trova pronta ad affrontare il parto e la nascita del suo bambino come evento unico e speciale. E così i racconti e le conoscenze tramandate assumono minore importanza nel condizionare la partoriente.
Il percorso di preparazione al parto con l’ipnosi è particolarmente adatto alle gestanti che:
– non tollerano l’anestesia,
– desiderano affrontare il parto in maniera naturale,
– vogliono imparare a gestire l’ansia e la paura legata al parto,
– desiderano conoscere meglio il proprio corpo,
– desiderano condividere con altre donne le proprie esperienze.
IL PERCORSO
Il percorso si compone di 8 incontri con cadenza settimanale della durata di 45 minuti ciascuno a partire dall’ottava settimana antecedente alla data presunta del parto (2 mesi prima), durante i quali si svolgono esercizi di rilassamento mirati e la condivisione delle esperienze vissute.
Gli incontri possono avvenire singolarmente o in gruppi di massimo 5/6 persone.
Nel corso del primo incontro verrà fornita una spiegazione dettagliata delle diverse fasi della preparazione al parto e una descrizione dell’origine del dolore in generale e del dolore da parto in particolare.
Nei 7 incontri successivi verranno affrontate le varie fasi del travaglio e/o del parto simulandole in stato di trance.