“Si può essere vicini pur essendo lontani“ Per chi sente la necessità di un supporto psicologico e psicoterapeutico, ma per problemi di orari o per lontananza non può raggiungere lo studio, è possibile scegliere la consulenza psicologica e psicoterapia online.Tale modalità consente di avere un efficace sostegno anche a distanza, nel proprio percorso di ricerca...
Author: Irene Onnis
“Tutto è ipnosi” M. H. Erickson “L’ipnosi ci invita a una sosta per rientrare in noi stessi e mettere a fuoco quello che c’è di buono in noi, amplificarlo e usarlo in modi nuovi, che non solo ci fanno star meglio, ma ci rendono migliori.” M. D. Yapko L’ipnosi è lo strumento che permette di...
“Lascia il passato nel passato…” Cos’è l’EMDR Quando è utile
“La tua mente risponderà a più domande se impari a rilassarti e ad aspettare le risposte” – W. S. Burroughs Il Training Autogeno è una delle principali tecniche di rilassamento utilizzate in ambito psicoterapeutico. Consente di gestire meglio lo stress e le emozioni e di ristabilire l’equilibrio delle funzioni alterate (es.: tachicardia da ansia, ipertonia muscolare da stress, gastrite…). Tale tecnica è...
Preparazione al parto con l’ipnosi Vulvodinia Fibromialgia Menopausa
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano).” – A. De Saint-Exupéry Percorsi di psicoterapia per bambini e adolescenti Consulenze alla genitorialità Parent Training
L’EMDR può essere di grande aiuto in tutte quelle problematiche che possono creare forte stress e difficoltà a vivere una vita serena. Alcuni esempi: lutti e perdite, violenze, ansia e attacchi di panico, perdita di una gravidanza, bullismo, percorso di procreazione assistita, catastrofi naturali, perdita del lavoro, incidenti, disturbi alimentari, dipendenze, fobie, disturbo borderline di...
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato in ambito clinico per il trattamento di aventi traumatici, lutti e a tutte le problematiche legate allo stress, in particolare allo stress traumatico. Solitamente, il nostro cervello elabora in modo spontaneo le esperienze negative che possono...
Spazio di ascolto, condivisione e approfondimento guidato sull’esperienza del lutto nei bambini, dal punto di vista psico-educativo. Il percorso è rivolto al singolo bambino e si svolge in gruppo, per meglio rispondere al bisogno di condivisione tra pari. Attraverso varie attività i bambini e i ragazzi saranno coinvolti in modo attivo nell’esplorazione dei propri vissuti...
La separazione può essere un momento difficile. Attraverso questo percorso si intende offrire uno spazio di condivisione ed elaborazione guidata sull’esperienza della separazione. Il gruppo consente di condividere il proprio vissuto tra persone che hanno o hanno avuto la stessa esperienza, mettendo a confronto risorse e competenze di ogni partecipante. Il percorso di gruppo ha...